Informativa breve sui cookies
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, questo sito potrebbe usare cookie anche di terze parti. Chi sceglie di proseguire nella navigazione oppure di chiudere questo banner, esprime il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.

Perle di Maria Eugenia

Ho chiesto a Dio il dono dello Spirito Santo per avere un cuore generoso e attivo per il bene degli altri

E’ una follia non essere ciò che siamo con La maggior pienezza possibile

Dio è Padre, accettiamo tutto dalle sue mani con gioia e fiducia

Lo spirito di fede, l’amore di Gesù Cristo, il desiderio che venga il suo Regno, la fiducia nella provvidenza sono l’unico fondamento dell’Assunzione

Non posso sentir chiamare la terra luogo d’esilio, per parte mia la guardo come un luogo di gloria per Dio

Ho voluto darmi e non prestarmi a Gesù Cristo

Dio conduce tutto; non potrebbe esserci una guida più amorevole e più saggia della sua

La nostra felicità consiste nel volere ciò che Dio vuole per noi

L’educazione all’Assunzione vuole soprattutto dare convinzioni, radici profonde che, prima o poi, daranno frutti

Tengo alla mia fede come a qualcosa che ho scoperto

 -----------------

PREGHIERA ALLO SPIRITO SANTO

Signore, donaci il tuo Spirito Santo

"Prima di tutto dobbiamo semplicemente credere tutto ciò che la Chiesa crede e con il vero fondamento della fede ch'è Dio che ci parla e che la Chiesa è mossa dallo Spirito Santo, in tutto ciò che ispira, in tutto ciò che propone."

"Lo Spirito Santo formatore della Chiesa, vive in essa, la guida, la ispira, la santifica. Possa egli fare di me un membro vivo e fedele."

Signore, donaci il tuo Spirito Santo

Gesù Cristo mi chiede di vivere del suo Spirito, sotto la sua dipendenza e con una vita tutta interiore e separata dalle cose create, ma... essendo questo Spirito per eccellenza uno spirito di dolcezza, di gioia, di misericordia, Consolator optime, dulcis hospes animæ... questa vita deve essere tutta gioiosa, felice vicino a lui, e io devo entrarvi con grande libertà di cuore, con tutto l'amore più gioioso della mia anima..."

Signore, donaci il tuo Spirito Santo

"Chiedo a Dio che il suo Santo Spirito mi dia un cuore grande, zelante e attivo per il bene degli altri. Gli chiedo di conservare per me la piena e amorosa volontà con cui accetto ogni tipo di lavoro e sofferenza per il suo servizio, e lo prego di togliermi la timidezza che mi impedisce di credere che anch'io sono capace di amarlo, soffrire per lui ed essere unita a lui."

Signore, donaci il tuo Spirito Santo 

--------------------

Credo che ciascuno di noi ha una missione sulla terra…si tratta di cercare in che modo Dio può servirsi di noi per far conoscere e vivere il suo Vangelo

Educare è permettere al bene che c’è in ogni persona di aprirsi un varco nella roccia che lo imprigiona e uscire verso la luce, dove potrà fiorire e risplendere.

Bisogna sentire e ascoltare gli appelli dei nostri popoli e delle nostre società, amare e conoscere la nostra storia, le nostre culture e il nostro tempo.

In fondo alla natrura più cattiva c’è sempre qualcosa di buono. Crediamoci! Cerchiamolo con perseveranza e se non lo troviamo attribuiamo ciò a qualche idea della nostra eccellenza che ci rende ciechi…

Ciò che ci caratterizza è una certa libertà di spirito, che lascia a ciascuno il “carattere proprio della sua grazia”.

Formare caratteri forti con particolare attenzione alla lealtà, alla franchezza, alla rettitudine, all’onore alla generosità, al dono di sé.

Il mio sguardo è rivolto unicamente a Gesù Cristo e al suo Regno.

L’educazione all’Assunzione è uno sforzo costante di sviluppo armonioso e simultaneo dell’intelligenza, del cuore e della volontà.

Dio dà ad ogni essere ciò che gli è necessario per compiere la sua missione.

Per dare la luce bisogna nutrirsi di luce…

Viviamo la nostra vita nella gioia di un amore che si dona.

Se le ragazze di Bordeaux sono delle "farfalle" lasciamole volare senza tagliare loro le ali... preoccupiamoci solo di orientare il loro volo.

Siamo dei pionieri, dobbiamo sentire il peso della terra per tracciare il solco…

Insegnami ad amare, o Dio di Amore, meti il tuo cuore nel mio…

Credo che la realizzazione della volontà di Dio attraverso il Vangelo sia uno stato sociale nel quale nessun uomo debba subire oppressione dagli altri

Sono stata permeata dal pensiero che devo rinnovare l’amicizia con Gesù Cristo e credere alla sua tenerezza. Mi ha amata, mi ha scelta, vengo da Lui e vado a Lui.

Ciò che prevale nelle mie relazioni con le suore è la responsabilità di renderle a Dio così come Egli le vuole…

Dio conduce tutto. Quale mano più amorosa o più saggia potrebbe guidare il nostro destino?

Appena mi abbandono nelle mani di Dio, sento una pace profonda e così dolce che mi consola di tutto…

Mi spiace quando sento parlare della terra come luogo di esilio; per me invece è un luogo di gloria per Dio.

Dando a ciascuna di noi un carattere così diverso e facoltà particolari…Dio ha voluto creare una personalità e una vocazione UNICHE…In questo modo ci ha fatti come ci voleva, per occupare un posto preciso nel suo piano, per essere un certo ingranaggio.

I miei pensieri sono come un mare in tempesta che mi stanca e mi pesa…stanca di me stessa vorrei distruggere l’intelligenza, farla tacere, metterle un freno…

Artigiani di domani diverremo in quanto uomini e donne contemplativi, innamorati del Vangelo e del nostro tempo, uomini e donne che accettano di lasciarsi raggiungere dalla storia e trasformare dalla saggezza e dall’amore eterno…(Testi di riferimento sull’educazione)

---------------------

“Non pensate mai alle preoccupazioni della giornata passata o futura durante la notte. Io lo facevo e me ne ammalavo…Siamo operai a giornata e il Maestro che serviamo non ci chiede che pensiamo al lavoro dell’indomani. Meglio pensare a Robinson Crosué o al petit Poucet…piuttosto che occuparvi e tormentarvi per ciò che avete fatto o che farete” (conversazioni inedite)      

“Il lavoro che dobbiamo fare con i giovani è quello di renderli semplici, franchi, leali, generosi, con il massimo onore per ciò che appartiene alla natura. Su queste basi, la grazia viene dopo per produrre effetti meravigliosi, per stabilire qualcosa di grande, di nobile, di santo, qualcosa che tocca l’eterno” (Istruzioni 25.5.1878)

“Credo che siamo posti quaggiù proprio per lavorare alla venuta del Regno del Nostro Padre Celeste in noi e negli altri.” (lettera non datata al Padre Lacordaire Origini p.497)

”Faccio fatica a sentir parlare della terra come di un luogo di esilio; io la vedo come un luogo di gloria per Dio” (Lettera non datata al Padre Lacordaire Origini p.497)         

“Non c’è che una pietra di fondazione che è Gesù Cristo. E’ su Gesù Cristo che siamo fondate; che tutto è fondato.” (Istruzione 1.8.1880)

“Il fondamento, nessuno può porne altro diverso da quello che esiste già: questo fondamento è Gesù Cristo” (1 Cor.3,9-11)

“Signore, per il tuo Spirito, illumina la mia intelligenza perché ti conosca, fa bruciare il mio cuore d’amore per Te e per i fratelli e sorelle, riempimi di audacia perché io possa testimoniare della speranza che mi abita.” (…)